No hay artículos en el carro
No hay artículos en el carroComo la primera caña orgánica certificada, D'Addario Organics ofrece a los jugadores un nuevo nivel de confianza y seguridad junto con la tecnología digital de Next Gen para garantizar que cada Reed de D'Addario Organics ofrece una consistencia incomparable. Las cañas de clarinete BB clásico de reserva orgánica contienen esquinas de punta cuadrada para facilitar la respuesta, además de una punta más gruesa para un soporte adicional.
Mackenzie Blackstock
Comentado en los Estados Unidos el 2 de mayo de 2025
worked great!
田中
Comentado en Japón el 9 de marzo de 2025
質が高い
Barbosa lucia
Comentado en Francia el 21 de enero de 2024
Un peu plus douces que les vandoren v12, moins d'harmoniques aigus, bonne pâte sonore
Fabius90RevieWs
Comentado en Italia el 6 de enero de 2023
La confezione di ance D'Addario Organic Classic per clarinetto, include 10 ance( da circa 3g di peso ciascuna) imbustate singolarmente.La particolarità che differenzia questo tipo di ance è la natura ecologia e "biologica" delle stesse, infatti la canna è coltivata con metodo naturale, senza l'ausilio di sostanze di sintesi come fertilizzanti e pesticidi.Queste D'addario Organic, sono il primo modello di ancia completamente biologica, certamente reputo questo possa rappresentare un buon punto a favore, poiché mostra che l'azienda pone attenzione al problema della possibile contaminazione delle ance e per l'impegno nel promuovere l'agricoltura biologica.Le ance sono progettate negli Stati Uniti.Nonostante la certificazione biologica, l'innato problema delle ance permane: ovvero l'impossibilità di poter trovare un pacco con tutte le ance perfettamente funzionanti. Come succede con le altre aziende concorrenti, come la Rico, anche con le D'Addario Reserve Organic, su 10 ance circa 6 funzionano bene, le rimanenti 4 risultano poco funzionali sia per lo studio che la pratica musicale durante concerti o esibizioni pubbliche.A livello strutturale, le ance sono ben fabbricate, al tatto è possibile anche notare delle leggeri differenze, in quanto le ance possono provenire anceh da canne differenti, con differenze marginali come il grado di maturazione e l'esposizione a umidità.A livello sonoro, le ance funzionanti sono piuttosto leggere da suonare, mostrano un suono chiaro, fluido e omogeneo.Dopo alcune settimane di utilizzo, con sia un set-up semiprofessionale che uno entry level, reputo queste ance un prodotto di qualità che comprerei in futuro, specialmente all'attuale prezzo di circa 38 €, che risulta essere di pochi euro superiore ai comuni prezzi delle ance non organiche.Pro:-ance biologiche-buona fabbricazioneContro:-non tutte le ance funzionanti.
AntoR
Comentado en Italia el 27 de noviembre de 2022
Che tipo di ancia prendere per il vostro clarinetto? Se siete principianti, non sarà semplice. Sul mercato ne esistono di diverse marche, di diversi materiali (legno, sintetiche o rivestite), diverso spessore o durezza (da 1 a 5 o soft, medium, hard o da 1 a 10), diversa punta (larga, lunga, gap1), diverso taglio (alla francese, classico) e diverso legno. Non è semplice trovare quella giusta per le proprie caratteristiche. Ogni ancia deve calzare bene sul bocchino del nostro clarinetto (spesso diversi) e deve adattarsi al nostro soffio e alle nostre potenzialità.Per i principianti è utile iniziare con una classica ancia di legno medium (con durezza da 2 a 3), anche per imparare a bagnarla con la saliva, imparare a modulare e imparare a conservarla.Di solito compro sempre confezioni da più lance (o da 5 o da 10) per evitare di andare in continuazione a comprarle visto che una ancia mi dura meno di una settimana. Non sempre nella confezione si trovano ance uguali, alcune possono essere già rovinate in partenza (scheggiate, con venature del legno non perfette, con nodi, con la V non simmetrica, con legno di colore poco maturo e alcune sono un po’ più spesse o meno spesse) per cui poi alla fine quelle perfette saranno di numero inferiore a quelle dichiarate nella confezione. Non mi è ancora capitato il contrario. Bisogna ricordare che anche ance della stessa confezione sono diverse, le parti del legno (canna) inevitabilmente è diverso come pure il taglio e la maturazione per cui anche i toni ottenuti sono diversi, vi accorgerete delle differenze anche guardandole in contro-luce.Ho scelto di provare una durezza 3,5+ perché suonando in una banda, ho bisogno di ottenere un suono forte, pieno e raggiungo facilmente note alte. Per un principiante questa durezza non è indicata perché è difficile correggere l’intonazione e non sarà facile raggiungere toni bassi. meglio andare su una durezza che varia da 2 a 3 perché si riescono a ottenere suoni di qualità sia gravi che acuti.Poi preferisco il taglio alla francese perché ha un tempo di reazione più veloce e dona un suono più scuro ma in alcune occasioni ancora uso quello classico.Le ance D’addario sono di qualità. Quest’azienda vanta anni di esperienza. Le ance sono confezionate singolarmente e certificate una per una. Il legno è biologico, per cui è una garanzia per noi musicisti che per il pianeta. Costicchiano un po’ di più rispetto ad altre aziende commerciali ma a mio parere la qualità si paga.Sono ance classiche e durette (sicuramente corrispondono alla durezza indicata più in eccesso che in difetto), il legno di alcune di esse non vibra allo stesso modo. Le performance si sposano abbastanza bene con le mie potenzialità e il suono, timbro che riesco a produrre, devo dire, che mi soddisfa, anche se ho provato di meglio, ma è una questione personale.Il sapore del legno è piacevole, meno marcato rispetto ad altre marche.In definitiva la mia esperienza è stata positiva, considerando anche il fatto che tra 10 ance, ne ho scartate solo 2/3. Quattro di esse sono perfette, 3 buone.Il prezzo è buono, le consiglio.
Productos recomendados