Pablo gonzalez muñiz
Comentado en España el 8 de enero de 2024
Un gran juego sin duda! Un imprescindible si eres amante de partidas rápidas emocionantes y divertidas. Las caetas son de buena calidad y su diseño muy bonito.
Nir K
Comentado en el Reino Unido el 15 de agosto de 2022
It's a fun game, I recommend playing it with 2 players. It's a bit complex to learn at first but after a couple of rounds the game flows really well.
rita m.
Comentado en Italia el 18 de enero de 2022
Un bellissimo gioco. Ce l'ho da anni e non mi stufo mai di giocarci. Lo compro spesso per regalarlo!
Jose
Comentado en España el 5 de marzo de 2021
Al principio quizás puede costar un poco hacerse con él porque cada animal tiene una regla distinta y hay que automatizarlo, pero una vez se controla, es súper adictivo, divertido y para cualquier edad. Perfecto para enganchar a quien no suele jugar a juegos de mesa o para partidas rápidas sin jaleos.PD: Esta versión merece la pena por su precio con respecto a la edición española, ya que no depende de texto, solo las instrucciones (que además vienen en cada carta gráficamente y es intuitivo una vez que conoces las reglas) y se pueden encontrar en la página oficial.
Markus di Firenze
Comentado en Italia el 6 de noviembre de 2021
Finalmente un gioco di carte innovativo e simpaticissimo, per 2, 3 o 4 giocatori!Un gioco davvero curioso: gli animali avventori attendono il proprio turno per entrare al bar selvaggio... ma ciascuno ha le sue le sue tattiche per saltare la fila o seminare disordine.Un meccanismo davvero innovativo e una tematica simpaticissima. Carte belle grandi e disegni strepitosi. Prezzo onesto.Ciascun giocatore ha un set personale e identico di 12 carte ovvero 12 animali, di forza crescente (contraddistinte anche da un numero, oltre che dalla raffigurazione divertente dell'animale) e ciascuno con le sue manie caratteristiche (riassunta dai simboli nella parte bassa della carta, che ovviamente vanno imparate bene a memoria).A turno si piazza una carta animale in fondo alla coda che si sta formando davanti al locale, e si guarda cosa quell'animale combina: dunque la giraffa, impettita e altezzosa, sorpassa i più piccoli; il canguro con un balzo furbesco supera uno o due animali davanti a sé; il pappagallo chiacchierone innervosisce e manda via un altro animale a scelta; la puzzola fa scappare i due animali più potenti in attesa; la foca burlona invertite tutto l'ordine della fila, col primo che si ritrova ultimo; il serpente che adora le code perfette mette tutti in ordine decrescente; il coccodrillo senza remore si pappa tutti gli animali più deboli davanti a sé... e così via.Quindi ad ogni carta giocata la fila degli animali cambia disposizione, viene stravolta, gli animali vengono scacciati o mangiati... ma ogni volta che abbiamo finalmente 5 animali in fila, i primi due entrano al bar e l'ultimo torna a casa. Quindi si prosegue giocando altri animali finché si arriva nuovamente 5 animali e così via. Quando le carte in mano sono esaurite si contano i propri animali che sono riusciti ad entrare al bar e ovviamente vince chi è riuscito a farne entrare di più (le carte di ciascun giocatore sono contraddistinte da un colore diverso, e a parità di carte si contano i valori).Purtroppo le regole sono solo in tedesco e in inglese, ma sul fantastico sito BGG - Board Game Geek, cercando il gioco Beasty Bar e scendendo in fondo, tra i file, si trova il pdf con le regole in italiano (tradotte in maniera curiosa ma comunque comprensibili).Di questo gioco nel frattempo sono uscite due scatole con nuovi animali e nuove caratteristiche, da combinare insieme o giocare separatamente: "Beasty Bar - New Beasts in Town" e "Beasty Bar - Born to be Wild".BUON DIVERTIMENTO!Se vi sono stato utile fatemelo sapere 👍